- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 516

02/10/2013, 20:14
SEATTLE - Tre grandi azionisti del gruppo Microsoft premono sul board per costringere il fondatore dell'azienda, Bill Gates a dimettersi da presidente. E' la prima volta che dentro Microsoft si apre una fronda contro Gates, il quale controlla il 4,5% delle azioni, il cui valore complessivo ammonta a 277 miliardi di dollari.
I tre grandi azionisti temono che Gates, tornato al timone del gruppo dopo l'uscita di scena dell'amministratore delegato, Steve Ballmer, possa bloccare l'adozione di nuove strategie e possa limitare il potere del futuro amministratore delegato. Gates prima del 1986, quando la Microsoft debutto' in borsa, deteneva il 49% delle azioni, una quota che ha ridotto anno per anno, sulla base di un piano di dismissioni pubblicamente annunciato.
di
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riproduzione riservata © |
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 547

02/10/2013, 19:29
ROMA. La Corte di Giustizia della FIGC aumenta di 3 mesi la squalifica,per omessa denuncia della gara Lazio-Genoa del 14 maggio 2011, al centrocampista bianceleste Stefano Mauri. Tutto viene deciso nell'ambito del processo sportivo di secondo grado del calcio scommesse. Ricordiamo che il centrocampista era stato squalificato per 6 mesi e con la nuova sentenza passano a 9 mesi, in pratica il campionato del giocatore termina qui.
di
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riproduzione riservata © |
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 519

02/10/2013, 19:27
Il Pdl vota per la fiducia al governo Letta ma nel partito il caos regna sovrano. Nonostante il ‘dietrofront’ del Cavaliere che – a sorpresa – in Aula al Senato ha annunciato il sostegno al governo Letta, la spaccatura nel partito non sembra sanarsi.
Intanto, Fabrizio Cicchitto ha presentato alla Camera la richiesta di formazione di un nuovo gruppo parlamentare, sottoscritta da dodici deputati, ex del Pdl ma, secondo quanto è stato comunicato nel corso della conferenza dei capigruppo, saliranno a 26 componenti.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 525

02/10/2013, 19:12
AIX-EN-PROVENCE - La compagnia irlandese low cost Ryanair è stata condannata a 200 mila euro di multa e al pagamento di 10 milioni di euro di danni ed interessi per non aver rispettato il diritto del lavoro francese all’aeroporto di Marsiglia-Marignane.
L'accusa è quella di non aver versato i dovuti contributi ai lavoratori francesi secondo la legge del paese d’Oltralpe.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 493
La compagnia aerea regina nel mercato europeo dei voli a basso costo, Ryanair, è stata condannata al pagamento di una maxi multa da parte del tribunale francese di Marsiglia. Gli irlandesi di Michael O’Leary dovranno sborsare 8 milioni di euro per non aver, secondo la sentenza de giudici d’oltralpe, provveduto al pagamento dei contributi relativi all’assunzione di lavoratori che hanno operato, tra il 2006 e il 2010, nello scalo aeroportuale francese.